La Battaglia parte dai Giovani - 11° edizione

 20/04/2023  Roma

20 Aprile 2023

La Battaglia parte dai Giovani 

11° edizione del seminario rivolto ai ragazzi  del quarto anno della scuola secondaria di II grado organizzato dal Liceo Classico Augusto e dalla Fondazione prometeus ONLUS

Sensibilizzare i giovani studenti sull’importanza della prevenzione per i tumori, in particolari quelli al seno. Questo l’obiettivo del progetto “La battaglia parte dai Giovani” realizzato dalla Fondazione Prometeus in collaborazione con il Liceo Augusto di Roma: l’iniziativa, arrivata all’11esima edizione, è in programma giovedì 20 aprile presso l’Aula Fochi dell’A.O San Giovanni-Addolorata ed è aperta agli alunni di alcune classi quarte. 

I ragazzi coinvolti - che nel corso di 10 anni sono stati più di 3 mila - avranno l’occasione di incontrare medici, studiosi, psicologi e sportivi e confrontarsi al fine di stimolare la maturazione personale necessaria per un’efficace attività preventiva. 

Il seminario intende far conoscere le strutture sanitarie preposte alla prevenzione, diagnosi e cura dei tumori; incoraggiare corretti stili di vita; promuovere la cultura della solidarietà e della prevenzione; accrescere attenzione e consapevolezza per offrire così ai più giovani l’occasione di un precoce contatto con i programmi di prevenzione e di un primo momento di riflessione rispetto alla cura di sé e del proprio benessere psico-fisico.

Tra i relatori c’è il direttore della Fondazione Prometeus Lucio Fortunato, direttore U.O.C Senologia A.O San Giovanni, il dott. Alessandro Lembo, responsabile Oncologia Medica Casa di Cura Marco Polo e vice presidente della Fondazione Prometeus, la dott.ssa Paola Scavina, U.O.C Oncologia A.O San Giovanni, la dott.ssa Laura Broglia, responsabile U.O.S Senologia per immagini A.O San Giovanni,  il dott. Federico Della Rocca, responsabile servizio di psicologia Casa di cura Marco Polo, Giusy Giambertone, consigliere fondazione Prometeus e Alessio Foconi, campione del mondo di scherma.